Salta al contenuto
  • Home
  • Works
    • LE COMPAGNE DI CLASSE
    • FROM HELL
    • LIKE ME
    • SHORT STORIES
  • Bio
  • Contatti
  • EN
  • IT
LE COMPAGNE DI CLASSEvaleria.secchi2025-02-16T15:30:08+01:00

LE COMPAGNE DI CLASSE

Caratteristica dell’era del digitale e dei social è la virtualizzazione dell’esperienza, ossia l’adoperazione costante di un dispositivo (come lo smartphone) per documentare il reale e trasformarlo in contenuto, in oggetto di consumo. “Lo smartphone fa il mondo, cioè se ne impadronisce creandolo in forma di immagini” scrive il filosofo Byung-Chul Han a proposito della comunicazione digitale.

Oltre il Truman Show, il sistema dell’iper produttività riduce dunque il mondo a merce, la vita a spettacolo; nessun distinguo si applica alla macchina del consumo, tutto è potenzialmente intrattenimento. Anche la violenza.

Si pensi ai molteplici fatti di cronaca che raccontano di abusi e aggressioni filmati e condivisi sui social, dal soldato che fa un balletto per TikTok dopo aver fatto esplodere un quartiere, al branco che massacra il mal capitato di turno e si vanta dell’impresa: la virtualizzazione dell’esperienza legittima la violenza in quanto presuppone un atteggiamento di indifferenza (l’abuso viene ripreso e non fermato) e ne compromette la percezione. La violenza diventa infatti spettacolo nell’anestesia generale del pubblico.

È questa la cornice in cui le figure de Le compagne di classe vanno comprese. Studentesse senza nome di un istituto senza luogo, di loro conosciamo solo lo stereotipo attraverso cui sono percepite e ridotte dal gruppo: la pezzente, la secchiona, la puttana, ad esempio, tutti stilemi di una narrazione aggressiva, di un’egemonia del branco. I ritratti sono dunque la testimonianza di una violenza avvenuta e condivisa, la ripresa spietata da dare in pasto alla macchina dell’intrattenimento. I volti sono esposti in un’immaginaria Wall of Shame (muro della vergogna), una gogna pubblica che richiama la stessa brutale dinamica della spettacolarizzazione come culto. Nessuna figura salvifica si scorge all’orizzonte, neppure la scuola, qui istituto dalle uniformi nere e uguali, ridotta ad un luogo di addestramento alla conformità, ben lontana dall’ideale luogo di formazione e relazione. Le compagne di classe è dunque la messa in scena di un potere che non conosce contrasto.

portrait of a student biting a piece of paper
Ritratto di studentessa stesa sul banco in occasione delle proteste studentesche
ritratto di ragazza con dente rotto. Fotografia di Valeria Vavoom
Ritratto di una ragazza con apparecchio. Indossa un'uniforme scolastica, lo sfondo è rosso acceso.
Ritratto realizzato da Valeria Vavoom. La fotografia mostra una studentessa con un post it sulla fronte.
Ritratto realizzato da Valeria Vavoom. La protagonista di questa immagine è una ragazza, probabilmente vittima di qualche aggressione. Dal naso infatti le esce del sangue. Porta grandi occhiali gialli, una delle lenti è rotta.
Ritratto di ragazza seduta. Lo sfondo è nero e vediamo solo le gambe della ragazza. In terra sono sparsi numerosi fogli bianchi. La foto è di Valeria Vavoom.
Ritratto di una studentessa con il volto coperto da bende. L'immagine si ispira al film del 1933 "L"uomo invisibile" diretto da James Whale. La foto è di Valeria Vavoom.
Ritratto realizzato da Valeria Vavoom. La fotografia mostra una silhouette di una studentessa, i colori sono forti e accesi. Il rosso, il bianco e il nero dominano l'immagine.
Ritratto di studentessa con metà capelli neri e metà capelli bianchi. Ha dei piercing sul naso e sul labbro e indossa un trucco molto pesante simile a quello della band musicale "Kiss". Ha un'espressione beffarda e mostra la lingua.
Ritratto di studentessa con trucco da clown su sfondo rosso.
Foto che ritrae un paio di scarpe nere che calpestano una foto strappata.
Ritratto di studentessa. La ragazza indoss un naso finto, simile a quello di Pinocchio. La ragazza indossa un'uniforme nera ed una cravatta, ha i capelli legati con un fiocco rosso. Rosso è anche lo sfondo.
Fotografia di Valeria Vavoom che ritrae una studentessa con dei segni di rossetto sul volto. Lo sfondo è di un rosso vibrante.
info@valeriavavoom.com

© 2023 – Valeria Vavoom

Termini e Condizioni | Privacy Policy

Page load link

Iscriviti alla newsletter

Compila il form se vuoi ricevere aggiornamenti su mostre e nuovi progetti. Invierò al massimo una email al mese, non voglio sovraccaricare la tua casella di posta!

Stai accettando I Termini e condizioni e Privacy Policy di questo sito. Guarda il link nel footer per maggiorni informazioni.

Grazie! Iscrizione avvenuta con successo.
C'è stato un problema con la tua iscrizione. Per favore riprova più tardi.
Torna in cima